Cookie Policy

 

Cookie Policy

Ultimo aggiornamento: Dicembre 2024

Cosa Sono Questi Benedetti Cookie

Ciao, sono sempre io, Marco di TemaBlogger. So che dopo la Privacy Policy vi tocca leggere anche questa, ma prometto di essere breve e chiaro.

I cookie NON sono virus. Non possono rubarvi la password della banca o cancellare le vostre foto. Sono semplicemente piccoli file di testo che i siti web salvano sul vostro browser per ricordarsi cose utili.

Pensateli come dei post-it che il sito si lascia per ricordarsi di voi. Tipo: "questo visitatore preferisce il tema scuro" oppure "ha già visto il banner dei cookie, non rompiamogli più le scatole".

Perché Uso i Cookie

Li uso per tre motivi principali:

  1. Far funzionare il sito - Senza alcuni cookie base, il sito proprio non va
  2. Capire cosa funziona - Per vedere quali articoli leggete di più
  3. Pagare le bollette - La pubblicità (Google AdSense) usa cookie per mostrare annunci pertinenti

Questa Cookie Policy rispetta la Direttiva 2009/136/CE, il Regolamento GDPR e le linee guida del Garante Privacy italiano. In pratica, faccio tutto secondo la legge.

I Cookie che Uso (Lista Completa)

Cookie Tecnici Necessari

Questi sono indispensabili. È come pretendere di guidare un'auto senza benzina - non si può.

wordpress_logged_in

  • Cosa fa: Ricorda se siete loggati (solo per me che sono l'admin)
  • Quanto dura: Fino a quando chiudete il browser
  • Si può bloccare? No, se lo bloccate il sito non funziona bene

wordpress_test_cookie

  • Cosa fa: Verifica se il browser accetta i cookie
  • Quanto dura: Solo durante la sessione
  • Si può bloccare? Tecnicamente sì, ma poi alcune funzioni non vanno

wp-settings

  • Cosa fa: Ricorda le vostre preferenze di visualizzazione
  • Quanto dura: 1 anno
  • Si può bloccare? Sì, ma poi ogni volta il sito si resetta

cookielawinfo-checkbox-necessary

  • Cosa fa: Ricorda che avete accettato i cookie necessari
  • Quanto dura: 1 anno
  • Si può bloccare? Se lo fate, vi riappare il banner ogni volta

cookielawinfo-checkbox-analytics

  • Cosa fa: Ricorda se avete accettato i cookie statistici
  • Quanto dura: 1 anno
  • Si può bloccare? Certo

cookielawinfo-checkbox-advertisement

  • Cosa fa: Ricorda se avete accettato i cookie pubblicitari
  • Quanto dura: 1 anno
  • Si può bloccare? Assolutamente sì

Cookie Statistici (Analytics)

Questi mi aiutano a capire come usate il sito. Non so chi siete personalmente, vedo solo numeri.

Google Analytics (_ga, _gid, _gat)

  • Cosa fanno: Contano le visite, le pagine viste, quanto state sul sito
  • Quanto durano: Da 1 minuto a 2 anni
  • Cosa vedo io: "Oggi 500 persone, 300 da mobile, articolo più letto: come abbinare i jeans"
  • Cosa NON vedo: "Mario Rossi di Milano ha letto 3 articoli"
  • Si possono bloccare? Sì, il sito funziona lo stesso

I dati sono anonimizzati. Google vede che "un utente da Milano" ha visitato il sito, non vede "Giuseppe di via Dante 15". Ho attivato l'IP anonymization apposta.

Cookie Pubblicitari

Questi sono quelli di Google AdSense. So che la pubblicità può dare fastidio, ma è letteralmente quello che mi permette di mantenere il blog online e gratuito.

Google AdSense (tanti nomi diversi che iniziano con _gcl)

  • Cosa fanno: Mostrano pubblicità pertinenti ai vostri interessi
  • Come funziona: Se avete cercato scarpe su Google, vedrete pubblicità di scarpe
  • Quanto durano: Da 3 mesi a 2 anni
  • Si possono bloccare? Sì, vedrete comunque pubblicità ma saranno casuali (e probabilmente più fastidiose perché non pertinenti)

IDE (DoubleClick di Google)

  • Cosa fa: Evita di mostrarvi la stessa pubblicità 100 volte
  • Quanto dura: 1 anno
  • Si può bloccare? Sì

Cookie dei Social Media

Quando vedete i pulsanti per condividere su Facebook, Instagram o Pinterest, questi installano i loro cookie.

Facebook Pixel

  • Cosa fa: Traccia se condividete o interagite con Facebook
  • Quanto dura: 3 mesi
  • Non lo controllo io, è Facebook che lo gestisce

Instagram

  • Simile a Facebook (stessa azienda del resto)

Pinterest

  • Per il pulsante "Salva su Pinterest"
  • Loro dicono che rispettano la privacy, io mi fido

Onestamente? Questi cookie dei social sono un po' invadenti. Se vi danno fastidio, usate un ad blocker o le modalità privacy dei browser.

Cookie di Affiliazione

Amazon

  • Se cliccate su un link Amazon dal mio sito, loro salvano un cookie
  • Dura 24 ore
  • Se comprate qualcosa in quelle 24 ore, io ricevo una piccola commissione
  • Non vedo cosa comprate, vedo solo "hai guadagnato 2 euro di commissione"

Come Gestire i Cookie (Le Vostre Opzioni)

Il Banner Quando Arrivate

La prima volta che visitate il sito, vi appare quel banner in basso. Potete:

"Accetta tutti" - Attiva tutto, il sito funziona al meglio, io sono contento

"Rifiuta non necessari" - Tiene solo quelli tecnici, niente analytics o pubblicità

"Personalizza" - Scegliete voi quali sì e quali no

Il sito funziona anche se rifiutate tutto. Solo che:

  • Non saprò mai se i miei articoli vi piacciono
  • Le pubblicità saranno casuali invece che pertinenti
  • Il banner cookie vi riapparirà più spesso

Cancellare i Cookie dal Browser

Tutti i browser permettono di cancellare i cookie. Ecco come:

Chrome: Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e altri dati > Vedi tutti i cookie > cercate temablogger > Rimuovi

Firefox: Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e dati > Gestisci dati > cercate temablogger > Rimuovi

Safari: Preferenze > Privacy > Gestisci dati siti web > cercate temablogger > Rimuovi

Edge: Impostazioni > Cookie e autorizzazioni > Gestisci ed elimina cookie > cercate temablogger > Rimuovi

Se cancellate tutti i cookie, il sito vi dimentica completamente. È come se foste nuovi visitatori.

Bloccare i Cookie Futuri

Potete dire al browser di non accettare cookie da TemaBlogger:

  • Tutti i browser hanno l'opzione "blocca cookie di terze parti"
  • Potete usare estensioni come uBlock Origin o Privacy Badger
  • Potete navigare in modalità incognito/privata

Ma ricordate: se bloccate TUTTI i cookie, molti siti web smettono di funzionare bene. Non solo il mio, proprio in generale.

I Cookie e i Vostri Dati Personali

La maggior parte dei cookie non contiene dati personali. Sono solo numeri tipo "visitatore_12345".

I cookie di Google Analytics e AdSense potrebbero essere considerati dati personali secondo il GDPR, per questo:

  • Ho attivato l'anonimizzazione IP
  • Ho un accordo di trattamento dati con Google
  • Vi chiedo il consenso prima di attivarli
  • Potete revocare il consenso quando volete

Per Quanto Tempo Restano i Cookie

Dipende dal tipo:

Cookie di sessione: Si cancellano quando chiudete il browser (tipo 30 minuti)

Cookie persistenti: Restano più a lungo

  • I miei: massimo 1 anno
  • Google Analytics: fino a 2 anni
  • Google AdSense: fino a 2 anni
  • Amazon: 24 ore (loro sono tirchi)

Comunque potete cancellarli quando volete voi dal browser.

Cookie di Terze Parti (Quelli che Non Controllo)

Quando embed (incorporo) contenuti esterni tipo:

  • Video YouTube
  • Post Instagram
  • Mappe Google
  • Widget meteo

Questi servizi possono installare i loro cookie. Non li controllo io, ognuno ha le sue policy. Se un video YouTube vi piace e lo guardate, YouTube lo sa. Non sono io a dirglielo.

Aggiornamenti di Questa Policy

Le leggi cambiano, i servizi che uso cambiano, quindi potrei dover aggiornare anche questa policy.

Se cambio qualcosa di importante:

  • Aggiorno la data in alto
  • Metto un avviso sul sito per qualche settimana
  • Il banner cookie vi riappare per chiedervi di nuovo il consenso

Piccole modifiche tipo correggere un errore di battitura non contano come cambiamenti importanti (per fortuna).

Se Non Siete d'Accordo

Se non vi piace come uso i cookie, avete diverse opzioni:

  1. Rifiutate i cookie non necessari dal banner
  2. Cancellate i cookie dopo ogni visita
  3. Usate un browser in modalità privata
  4. Installate un ad blocker
  5. ...o purtroppo non visitate più il sito (ma mi dispiacerebbe)

Non mi offendo se bloccate i cookie, capisco la preoccupazione per la privacy. Faccio del mio meglio per essere trasparente e rispettoso.

Domande sui Cookie?

Se avete domande specifiche sui cookie, scrivetemi pure:

Email: privacy@temablogger.com Email generale: info@temablogger.com

Se volete sapere esattamente quali cookie avete sul vostro browser dal mio sito, premete F12, andate su Application/Storage > Cookies e vedete tutto.

Link Utili per Approfondire

Se volete capire meglio come funzionano i cookie in generale:

  • Garante Privacy: www.garanteprivacy.it/cookie
  • aboutcookies.org: Spiega tutto in modo semplice (in inglese)
  • cookielaw.org: Per i più tecnici

Una Confessione Finale

Lo ammetto: anche io fino a qualche anno fa cliccavo "accetta tutto" senza leggere. Poi quando ho dovuto scrivere questa policy ho capito quanto è importante sapere cosa succede ai nostri dati.

Per questo ho cercato di spiegare tutto in modo comprensibile. I cookie non sono il male, sono solo strumenti. L'importante è usarli in modo trasparente e rispettoso.

Ah, e quella storia che i siti web vi "spiano"? Nel mio caso, il massimo che scopro è che il martedì la gente legge più articoli sui look da ufficio. Probabilmente perché il lunedì sono tutti troppo depressi per pensare a come vestirsi.

Grazie per aver letto anche questa. Ora potete tornare agli articoli più interessanti su come abbinare i colori!


Cookie Policy redatta in conformità alla Direttiva 2009/136/CE, al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alle Linee Guida del Garante Privacy italiano.

Per segnalare errori o problemi: privacy@temablogger.com

Versione 1.0 - Dicembre 2024