Privacy Policy

Privacy Policy

Ultimo aggiornamento: Dicembre 2024

Chi Sono e Perché Questa Pagina

Ciao, sono Marco, il creatore di TemaBlogger. Sono un consulente di stile e blogger che vive e lavora a Milano. Ho scritto questa privacy policy perché ci tengo che sappiate esattamente come gestisco le informazioni quando visitate il mio blog.

So che nessuno ama leggere questi documenti legali, quindi ho cercato di scriverla nel modo più chiaro possibile. Detto questo, è un documento con valore legale che rispetta il GDPR (Regolamento Europeo 2016/679) e le leggi italiane sulla privacy.

Come contattarmi per questioni di privacy: Email dedicata: privacy@temablogger.com Email principale: info@temablogger.com

Rispondo sempre entro 48-72 ore. Se non ricevete risposta, probabilmente la vostra email è finita nello spam, quindi riprovate.

I Dati che Raccolgo Quando Navigate

Cosa Succede Automaticamente

Quando visitate TemaBlogger, come tutti i siti web, vengono raccolte alcune informazioni tecniche:

Il vostro indirizzo IP viene registrato temporaneamente per motivi di sicurezza ma viene anonimizzato. Mi serve solo per capire da quali paesi mi leggete (e sono sempre sorpreso quando vedo visite dall'Australia o dal Giappone!).

Il browser che usate e il tipo di dispositivo mi aiutano a capire se il sito si vede bene su tutti gli schermi. L'altro giorno ho scoperto che il menu non funzionava bene su Safari mobile proprio grazie a questi dati.

Registro anche quali pagine visitate e per quanto tempo. Non per spiarvi, ma per capire quali articoli sono davvero utili. Per esempio, ho notato che le guide sui colori da abbinare sono le più lette, quindi ne scrivo di più.

Quando Mi Scrivete o Vi Iscrivete

Se mi contattate via email o form di contatto: Mi serve il vostro nome (anche solo il nome va benissimo) e un'email per rispondervi. A volte mi raccontate anche la vostra situazione di stile, il tipo di lavoro che fate, l'evento per cui vi serve aiuto. Conservo queste informazioni per potervi dare consigli pertinenti.

Per la newsletter: Vi chiedo solo nome ed email. Il nome mi serve per non iniziare le email con "Caro iscritto" che è orribile. A volte vi chiedo anche se preferite consigli per uomo o donna, così non vi mando cose che non vi interessano.

Quando commentate: Potete usare il vostro nome vero o uno pseudonimo, non mi offendo. L'email mi serve per avvisarvi se rispondo al commento, ma non viene mai pubblicata. Giuro che non giudico nessuno dall'indirizzo email, anche se avete ancora quella creata al liceo tipo "cucciolo95".

I Famosi Cookie

I cookie sono quei piccoli file che tutti i siti usano. Non sono pericolosi, sono solo appunti che il sito si prende per funzionare meglio.

Cookie necessari: Senza questi il sito proprio non funziona. Sono come le fondamenta di una casa.

Cookie statistici: Google Analytics mi dice quante persone leggono il blog, ma in modo anonimo. So che oggi mi hanno letto 500 persone, non so chi siete voi 500.

Cookie pubblicitari: Google AdSense mostra la pubblicità. So che può essere fastidiosa, ma è quello che mi permette di mantenere il blog gratuito e di dedicarci tempo. Cerco di tenerla al minimo indispensabile.

Quando entrate sul sito per la prima volta, vi appare quel banner sui cookie. Potete rifiutare quelli non necessari, il sito funziona lo stesso, solo che le pubblicità saranno meno pertinenti (quindi potenzialmente più fastidiose).

Perché Raccolgo Questi Dati (e le Basi Legali)

Per Farvi Usare il Sito

Base legale: esecuzione del servizio richiesto. Senza alcuni dati tecnici minimi, letteralmente non potreste vedere il blog. È come entrare in un negozio: il negoziante vi vede per forza.

Per Rispondere alle Vostre Domande

Base legale: esecuzione del servizio richiesto. Se mi scrivete chiedendo come vestirvi per un colloquio, uso la vostra email per rispondervi. Semplice.

Per la Newsletter

Base legale: il vostro consenso esplicito. Vi iscrivete solo se volete. Potete cancellarvi quando volete. Non mi offendo, davvero. C'è il link per cancellarsi in fondo a ogni email che mando.

Per Migliorare il Blog

Base legale: legittimo interesse. Analizzare quali articoli funzionano mi aiuta a scriverne di migliori. È nel mio interesse ma anche nel vostro, spero.

Per gli Obblighi di Legge

Base legale: obbligo legale. Se comprate una mia guida, devo conservare la fattura per 10 anni. Non è una mia scelta, è la legge italiana. Le tengo in una cartella nel computer chiamata "Fatture - Non Toccare per 10 Anni".

Come Proteggo i Vostri Dati

Non sono un'azienda con un reparto IT, sono solo io con il mio laptop. Ma proprio per questo ci tengo ancora di più:

Il sito ha il certificato SSL, vedete il lucchetto nel browser? Significa che la connessione è criptata. È come parlare in codice segreto.

Uso password complicate per tutto. Tipo quelle impossibili da ricordare che devo segnarmi nel gestore password. E ho l'autenticazione a due fattori ovunque possibile.

Faccio backup del sito ogni settimana. Se succede qualcosa, posso ripristinare tutto. I backup stanno su server diversi da quello principale, nel caso un meteorite colpisca proprio il data center (paranoia? Forse).

Quando lavoro dal bar o in giro uso sempre una VPN. Non voglio che il barista curioso possa vedere cosa faccio.

Il mio computer ha l'antivirus aggiornato e lo spengo ogni sera. Old school ma funziona.

Con Chi Condivido i Vostri Dati

Regola numero uno: non vendo i vostri dati. Mai. A nessuno. Neanche se mi offrissero un milione di euro (ok, per un milione ci penserei... scherzo!).

Ecco i servizi che uso e che quindi tecnicamente "vedono" alcuni dati:

Il sito sta su Aruba È un hosting italiano, quindi i dati restano in Europa. Hanno i loro standard di sicurezza e sono conformi al GDPR.

Google per Analytics e AdSense Loro hanno accesso ai dati di navigazione anonimi. Google è Google, sapete come funziona. Hanno le loro policy che sono lunghe quanto un libro.

Mailchimp per la Newsletter Quando vi iscrivete, il vostro nome ed email vanno sui loro server. Sono americani ma rispettano il GDPR per i clienti europei.

PayPal per i Pagamenti Se comprate una guida, PayPal gestisce il pagamento. Io vedo solo che avete pagato, non vedo i dati della vostra carta o conto.

Il Mio Commercialista Gli passo solo le fatture con i dati minimi necessari. È un professionista serio, non è tipo che va in giro a raccontare i fatti dei clienti.

Tutti questi servizi hanno contratti che li obbligano a proteggere i dati. Non è che possono fare quello che vogliono.

Per Quanto Tempo Tengo i Dati

Non sono un accumulatore seriale, quindi:

Email di consulenza o domande: Le tengo per 2 anni, poi le cancello. Se siamo ancora in contatto, ovviamente le tengo.

Iscritti alla newsletter: Finché siete iscritti. Quando vi cancellate, tengo solo la prova che vi siete cancellati per 6 mesi (devo dimostrare che rispetto la vostra scelta).

Commenti sul blog: Restano pubblicati a meno che non mi chiediate di toglierli. Sono parte della storia del blog.

Fatture e documenti fiscali: 10 anni, mi dispiace ma è la legge. Stanno in una cartella che apro solo quando fa il 730.

Dati di Google Analytics: Si auto-cancellano dopo 14 mesi.

Cookie: Dipende dal tipo, da poche ore a qualche mese. Potete sempre cancellarli dal vostro browser.

I Vostri Diritti (Molto Importanti)

Il GDPR vi dà dei diritti precisi sui vostri dati. Non sono solo parole, sono diritti veri che potete esercitare:

Sapere quali dati ho: Scrivetemi e vi dico tutto quello che ho su di voi.

Correggere errori: Ho scritto male il vostro nome? Ditemelo e correggo.

Cancellare tutto: Il famoso "diritto all'oblio". Posso cancellare tutto tranne quello che devo tenere per legge.

Ricevere i vostri dati: Ve li posso dare in formato Excel o simile, così li potete portare dove volete.

Opporvi al marketing: Non volete più la newsletter? Cancellatevi dal link in fondo o scrivetemi.

Limitare l'uso: Posso conservare i dati ma non usarli, se me lo chiedete.

Per qualsiasi di queste cose, scrivetemi a privacy@temablogger.com. Non serve una lettera formale, basta una email normale tipo "Ciao Marco, cancella i miei dati per favore". Rispondo sempre in 2-3 giorni.

Se Avete Meno di 16 Anni

TemaBlogger è pensato per adulti o ragazzi sopra i 16 anni. Non è che ci siano contenuti inappropriati, ma le consulenze di stile sono pensate per chi può decidere cosa comprare.

Se avete meno di 16 anni e volete iscrivervi alla newsletter o contattarmi, fatelo fare ai vostri genitori o chiedete il loro permesso.

Se un genitore scopre che ho i dati di suo figlio minorenne e non vuole, mi scriva e cancello tutto immediatamente.

Link ad Altri Siti

Nel blog spesso linko negozi online, brand di moda, altri blog. Quando cliccate su questi link, uscite dal mio sito e entrate nel loro. Ognuno ha le sue regole sulla privacy che non controllo io.

Un consiglio: i siti seri hanno sempre la privacy policy nel footer. Se non c'è, state attenti.

I Social Media

Quando vedete i pulsanti per condividere su Facebook, Instagram o Pinterest, sappiate che questi possono tracciare che avete visitato la pagina anche se non cliccate. È una cosa che fanno tutti i social, non dipende da me.

Se vi dà fastidio, usate estensioni del browser che bloccano questi tracciamenti, tipo uBlock Origin o Privacy Badger.

Se Cambio Questa Policy

Le leggi cambiano, i servizi che uso cambiano, quindi potrei dover aggiornare questa policy. Se lo faccio:

  • Metto un avviso in homepage per almeno un mese
  • Cambio la data in alto
  • Se il cambiamento è importante, lo scrivo nella newsletter

I cambiamenti valgono solo da quando li pubblico in poi, non retroattivamente.

Se Ci Sono Problemi

Non è mai successo e incrocio le dita che non succeda, ma se ci fosse un problema di sicurezza con i dati (tipo un attacco hacker):

  1. Ve lo dico subito via email
  2. Avviso il Garante Privacy se richiesto
  3. Vi spiego cosa fare per proteggervi
  4. Sistemo il problema e rinforzo la sicurezza

Per Qualsiasi Domanda

Se avete dubbi, domande, o volete esercitare i vostri diritti, scrivetemi:

Email principale per la privacy: privacy@temablogger.com Email generale: info@temablogger.com

Non abbiate paura di scrivermi. Preferisco mille volte una domanda in più che qualcuno preoccupato per la sua privacy.

Se per qualsiasi motivo non siete soddisfatti di come gestisco i vostri dati, potete anche rivolgervi direttamente al:

Garante per la Protezione dei Dati Personali Piazza Venezia 11 - 00187 Roma www.garanteprivacy.it

Ma davvero, scrivetemi prima. Sono sicuro che possiamo risolvere qualsiasi problema parlando.

Una Nota Finale

Gestisco questo blog con passione dal 2021. Vivo di questo lavoro: le consulenze, le guide che vendo, e sì, anche la pubblicità che vedete. So che la pubblicità può dare fastidio, ma è quello che mi permette di offrire contenuti gratuiti e di dedicare tempo a rispondere alle vostre domande.

Ogni dato che mi affidate è una responsabilità che prendo seriamente. Non sono perfetto, ma faccio del mio meglio per meritare la vostra fiducia.

Grazie per aver letto fino qui. So che non è stata una lettura entusiasmante, ma era importante.

Un saluto, Marco


Privacy Policy redatta in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018.

Versione 1.0 - Dicembre 2024