Chi Siamo
Chi Siamo
TemaBlogger: La Nostra Storia
Ciao, benvenuto su TemaBlogger. Prima di tutto, lascia che mi presenti come si deve.
Sono Marco Vena, ho 32 anni e vivo a Milano da sempre - nato e cresciuto tra via Paolo Sarpi e Porta Venezia. Ho fondato TemaBlogger nel marzo del 2021, ma la storia inizia molto prima.
Dopo la laurea in Comunicazione alla Statale (2015, con una tesi sulla semiotica della moda che all'epoca consideravo solo un argomento interessante per laurearmi), ho lavorato sei anni in un'agenzia di marketing in zona Navigli. Sai com'è, il classico lavoro d'ufficio milanese: meeting, presentazioni, aperitivi forzati il giovedì sera.
Il punto di svolta? È arrivato nel modo più banale possibile. Era il 2020, piena pandemia, e durante l'ennesima call su Zoom il mio capo mi fa: "Marco, dovresti curarti di più l'immagine, siamo sempre in video ora". Boom. Mi sono reso conto che dopo anni passati a curare l'immagine dei brand, non avevo mai pensato alla mia.
Ho iniziato a studiare. Sul serio, proprio studiare. Mi sono iscritto a dei corsi all'Accademia Italiana di Stile qui a Milano (quella in via Tortona, se la conosci). Personal styling, analisi del colore, morfologia... roba che prima mi sembrava aria fritta e invece ha completamente cambiato il mio modo di vedere le cose. Nel frattempo continuavo a lavorare, quindi i weekend erano dedicati a questo.
Perché Ho Creato Questo Blog
La verità? All'inizio TemaBlogger doveva essere solo un posto dove mettere i miei appunti. Poi degli amici hanno iniziato a chiedermi consigli, colleghi, parenti... e mi sono detto: perché non condividere quello che sto imparando?
Il problema che ho notato è questo: la maggior parte dei blog di moda o sono super tecnici (e nessuno ci capisce niente) oppure sono quelle cose patinate che parlano di borse da 3000 euro. Ma la gente normale? Quella che deve vestirsi per andare in ufficio senza sembrare uno straccione ma senza spendere uno stipendio?
Ecco, TemaBlogger parla a loro. A noi, diciamo.
Cosa Facciamo Qui
Guarda, il concetto è semplice. Pubblico articoli pratici, cose che puoi usare davvero:
Le guide per le occasioni vere - Non "come vestirsi per il red carpet" ma "come vestirsi per il matrimonio del cugino quando fa 30 gradi e la cerimonia è all'aperto". Capisci la differenza?
Shopping intelligente - Ti dico io dove comprare, quando comprare, cosa vale la pena e cosa no. Ho fatto tutti gli errori possibili (tipo quella volta che ho comprato 5 camicie identiche in saldo pensando di fare l'affare...), quindi almeno tu puoi evitarli.
Le basi che nessuno spiega - Come si abbinano davvero i colori? Perché quella giacca ti sta male anche se è della tua taglia? Cose così, spiegate in italiano comprensibile.
Trend sì, ma con criterio - Ok le tendenze, ma quali hanno senso per la vita vera? Non tutti possiamo permetterci di comprare un guardaroba nuovo ogni stagione.
Chi C'è Dietro TemaBlogger
Principalmente ci sono io, Marco. Scrivo tutti gli articoli personalmente - ci tengo che ogni contenuto sia testato e verificato. Quando parlo di un capo o di un negozio, ci sono stato. Quando consiglio un abbinamento, l'ho provato.
Collaboro con alcuni professionisti quando serve:
- Giulia, una fotografa bravissima che mi aiuta con gli shooting (quelli fatti bene, non i miei selfie allo specchio)
- Alessandro, un amico stylist che lavora per brand importanti e ogni tanto mi dà dritte interessanti
- Mia sorella Federica che... beh, lei mi dice quando scrivo cose noiose o incomprensibili
I Nostri Principi (Quelli Veri)
Onestà prima di tutto - Se una cosa non vale la pena, lo scrivo. Se è troppo cara per quello che offre, lo dico. Ho rifiutato diverse collaborazioni perché volevano recensioni "guidate". No grazie.
Per tutti, davvero - Non importa se hai 20 o 60 anni, se sei alto o basso, magro o robusto. Lo stile non discrimina, e neanche noi. Mio padre ha 65 anni e grazie ai miei consigli ora si veste meglio di me (e questo mi rode un po', lo ammetto).
Sostenibilità con buonsenso - Sì, dovremmo tutti comprare meno e meglio. Ma so anche che non tutti possono permettersi il capo sostenibile da 200 euro. Quindi parliamo di sostenibilità realistica: come far durare i vestiti, come comprare usato bene, come non farsi fregare dal fast fashion.
Qualche Numero (Per Chi Ama le Statistiche)
TemaBlogger oggi, dopo quasi 4 anni:
- Più di 500 articoli pubblicati (li ho contati l'altro giorno, sono 527 per la precisione)
- Una media di 15.000 lettori al mese (che per me è tantissimo, considerando che sono partito con mia madre e due amici)
- 3 anni e 8 mesi online senza mai saltare la pubblicazione settimanale (tranne quella volta che sono stato ricoverato per appendicite)
- Decine di email al giorno con domande - rispondo a tutte, anche se a volte ci metto un po'
Trasparenza sulle Collaborazioni
Questa parte è importante quindi la metto in chiaro: sì, a volte lavoro con dei brand. Ma ecco come funziona:
- Se un articolo è sponsorizzato, lo scrivo chiaramente all'inizio
- Non accetto collaborazioni con brand che non userei io stesso
- Le mie opinioni non sono in vendita - ho rinunciato a bei soldi per questo
- La maggior parte dei contenuti (tipo l'80%) non è sponsorizzata da nessuno
Privacy e Roba Legale
I vostri dati sono al sicuro, rispettiamo il GDPR e tutte le normative. Non vendo email a nessuno, non faccio spam, non faccio cose strane. I cookie servono solo per capire quali articoli vi piacciono di più e migliorare il sito.
Dove Trovarmi
Email principale: marco@temablogger.com (ci metto 24-48 ore a rispondere, ma rispondo sempre)
Per collaborazioni: collaborazioni@temablogger.com (gestisce mia sorella che è più brava di me con queste cose)
Sede legale (che poi è lo studio del commercialista): Via Giuseppe Verdi 15, Milano 20121
P.IVA: 12345678901 (sì, lo so che dovrei metterla vera, la cambio appena pubblico)
Instagram: @temablogger_official (posto quasi ogni giorno) Facebook: TemaBlogger (meno attivo ma ci sono) Pinterest: TemaBlogger (ho scoperto che funziona benissimo per la moda)
Di solito rispondo ai messaggi dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18. Il weekend cerco di staccare ma se è urgente scrivetemi su Instagram che lo guardo sempre.
Una Nota Finale
Tutto quello che trovate su TemaBlogger è frutto della mia esperienza e dei miei studi. Non sono un guru della moda, non ho la verità assoluta. Sono uno che ha imparato delle cose e le condivide. A volte sbaglio ancora - tipo quando ho detto che i cargo pants non sarebbero mai tornati di moda (ops).
I consigli che do funzionano per la maggior parte delle persone, ma ognuno è diverso. Se qualcosa non fa per voi, va benissimo. L'importante è che vi sentiate bene con quello che indossate.
Ah, un'ultima cosa: tutti i contenuti del sito sono protetti da copyright. Non perché sono avido, ma perché ci metto davvero tempo e fatica a scriverli. Se volete usare qualcosa, chiedete pure - di solito dico di sì.
Grazie per essere arrivati fino qui. Sul serio, grazie. Quando ho iniziato non pensavo che qualcuno avrebbe davvero letto le mie guide su come abbinare i calzini. E invece eccoci qui.
Marco
P.S. - Se trovate errori di battitura negli articoli, segnalatemeli. Sono dislessico e anche se rileggo mille volte, qualcosa scappa sempre.
Pagina aggiornata: Dicembre 2024